Archivi categoria: reds runners

calendario Settembre 2025

💛🖤 Settembre è arrivato e la stagione delle tapasciate riprende alla grande! 🏃‍♀️🏃‍♂️
I Reds Runners sono pronti a macinare chilometri e a divertirsi insieme. Ecco il nostro calendario di settembre.

E non è tutto! Sono aperte le iscrizioni per chi vuole unirsi al nostro gruppo. Se ami correre in compagnia, senza l’assillo del cronometro, e vuoi scoprire il territorio, i Reds Runners sono la squadra che fa per te! ⭐️

Cosa aspetti? ⌛️
Contattaci per maggiori informazioni e per iscriverti. Ti aspettiamo! 💪

Martulada 2025

Martulada 2025 💛🏃🏃‍♀🖤

Domenica 23 Marzo con partenza in via Martiri della Liberazione, 1 a Pozzuolo Martesana (Parchetto di fronte al Comune)! 🏃🏃‍♀️🏃‍♂️

Percorsi da 5, 14 e 20km 🏁

Partenza dalle ore 7.30 🕢

Riconoscimento gastronomico con contributo di € 5,50 🥐🍫

 

Per tutti Pasta Party all’arrivo! 🍝

 

Vi aspettiamo numerosi!

Pozzuolo Summer Run 2024

💛🖤 Pozzuolo Summer Run 🖤💛Eccoci ufficialmente con la locandina della Summer Run 2024.

📅 25 Luglio
🕞 Partenza ore 19.45
📍 Centro sportivo di Piazzale Nenni a Pozzuolo M.na.
🏃🏃‍♀️ 6km e 11km
💰 Contributo unico € 5,50
🎁 qualche sorpresa lungo il percorso per chi corre o cammina.

All’arrivo vi aspetterà un ottimo panino con la salamella, fiumi di birra ghiacciata 🍻 e tanta musica 🎧🎶 e divertimento con un ospite speciale 🎊🎉

Save the date ☝️

Link: https://linktr.ee/redsrunners

Telegram: https://t.me/redsrunners

 

Kids Run 2024


💛🖤 KIDS RUN 2024 🖤💛

Ecco il prossimo mini evento che faremo sul territorio. In accordo con i plessi scolastici di Pozzuolo, Trecella, Albignano e Truccazzano, sia scuole elementari che medie (Con l’invito anche alle materne) proponiamo una Kids Run di 3,2km con partenza unica dal Nenni, giro fino a Trecella e rientro. La data è sabato 25 Maggio.

Abbiamo deciso di devolvere il ricavato alla FONDAZIONE DON GNOCCHI di Melzo, che tra i vari servizi si impegna nella cura dei bambini con problemi neuropsichiatrici, disturbi del linguaggio, problemi neuromotori, potenziamento cognitivo. 🖤💛💜

Link di iscrizione: https://forms.gle/pRkbiCTMHaiiQ1Bo8

Martulada 2024

Martulada 2024  💛🏃🏃‍♀🖤

Domenica 24 Marzo con partenza in via Martiri della Liberazione, 1 a Pozzuolo Martesana (Parchetto di fronte al Comune)! 🏃🏃‍♀️🏃‍♂️

Percorsi da 5, 14 e 20km 🏁

Partenza dalle ore 7.30 🕢

Riconoscimento gastronomico con contributo di € 5,50 🥐🍫

 

Per tutti Pasta Party all’arrivo! 🍝

 

Vi aspettiamo numerosi!

Pozzuolo Christmas Run 2023

Pozzuolo Christmas Run 🎅🏃🏃‍♀
Domenica 3 Dicembre con partenza in via Mario Belli a Pozzuolo Martesana (presso l’Oratorio San Luigi)! 🏃🏃‍♀️🏃‍♂️
Percorsi da 7, 14 e 21km 🏁
Partenza dalle ore 7.30 🕢
Piatto di polenta e zola e bicchiere di vino 🍷 per tutti i partecipanti!

Vi aspettiamo numerosi!

Pozzuolo Summer Run 2023

 

Torna la nostra corsa serale estiva!
Vi aspettiamo giovedì 27 Luglio in Piazzale Nenni a Pozzuolo Martesana! 🏃🏃‍♀️🏃‍♂️
Percorsi da 5 e 10km 🏁
Partenza unica alle ore 19.45 🕢
Panino con salamella per tutti i partecipanti!

Sarà disponibile anche anguria 🍉, birra 🍺 e acqua e menta!

Vi aspettiamo numerosi!

Le emozioni di Claudio per la sua Maratona

Anche Claudio ci racconta come è stato diventare un maratoneta:

Ebbene si, sono un maratoneta!

Il mio percorso per diventarlo ha attraversato tre fasi:

1-LA DECISIONE
Tutto parte dal pranzo di Natale 2019 della società sportiva.
Ad un certo punto si iniziano a sentire voci sulla maratona di Milano 2020, voci che io ovviamente faccio finta di non sentire ma, alla fine della giornata, mi ritrovo quasi senza accorgermene nel gruppo di chi la correrà.
Poi però il covid ha fermato tutto.
Ma, a giugno 21, arriva l’idea della maratona di Verona, idea che mi piace e che accetto.
La mia prima sarà lì.

2-LA PREPARAZIONE
Benissimo, la decisione è presa, ora bisogna allenarsi.
Ma come?
So che ci sono le tabelle specifiche ma sono tantissime, quale utilizzo?
Una sera ne parlo con MarKo che si offre di condividere e spiegarmi quella usata da lui.
Mi piace, decido che sarà anche la mia.
Penso che la tabella di allenamento si possa paragonare ad una ricetta:
dentro troviamo tutti gli ingredienti che servono e come vanno utilizzati, ovviamente ci devono essere tutti e le istruzioni seguite alla lettera, altrimenti nel piatto non avrai il risultato atteso.
Il tempo da dedicare alla preparazione è tantissimo, non si riesce più a fare altro, solo correre, correre in ogni condizione, con caldo, freddo, pioggia, vento e con un cervellino che spesso dice: “ma chi me l’ha fatto fare” “non ne posso più” “che palle” “no no oggi non corro” ecc ecc
Però, come ogni REDS insegna, non si molla e quindi, giorno dopo giorno, la tabella scorre e volge al termine.
Ci siamo, è il momento di mettere sul piatto la ricetta.

3-LA GARA
La giornata di gara inizia con il ritrovo della squadra nei pressi della partenza, si scherza un pò, foto di rito e si va in griglia.
In griglia ci carichiamo a vicenda poi inizia la concentrazione.
Ripeto nella mia testa tutti i consigli che ogni REDS mi ha dato, so che saranno presto utili e dovrò essere pronto ad applicarli.
Ecco lo sparo, si parte, inizia l’avventura.
Con me c’è Omo, che ringrazio tantissimo, nelle fasi iniziali ha saputo aiutarmi nell’impostare il passo corretto da tenere per la gara, è fondamentale!
I chilometri scorrono uno dopo l’altro e le bellezze di Verona aiutano a renderli più leggeri.
Il percorso mi piace ed il primo giro si chiude, siamo a 21Km.
Inizia il secondo giro, i cartelli dei chilometri iniziano a mostrare via via numeri sempre più pesanti ma emozionanti, sono concentratissimo e sto reggendo fisicamente.
Ma, come ogni runner sa, la situazione può cambiare in fretta.
Km36: sbammmm dritto contro il muro, eccolo qui il mostro di cui tutti parlano, non è una leggenda, esiste davvero!
Le gambe iniziano a diventare pesanti, la sinistra è dolorante, i piedi ancor di più ma io devo arrivare, non ho nessuna intenzione di mollare qui, non voglio gettare via tutto il lavoro fatto, non me lo perdonerei mai.
E allora denti stretti, fuori tutti i consigli memorizzati, un pò di tifo del pubblico ed eccola là, l’ARENA, Km 42!
Forza, ultimi 195 metri, si taglia il traguardo, l’orologio si ferma, medaglia al collo, missione compiuta: sono un maratoneta!

Un grazie gigante lo devo alla magnifica squadra REDS perchè una cosa è certa e la posso dire: senza di loro non avrei mai pensato di correre una maratona.

La prima Maratona di Simona

Eccoci a leggere il racconto della Prima Maratona di Simona:

Da zero a 42k..fino a qualche anno fa odiavo correre e consideravo i runners dei pazzi fulminati e oggi mi ritrovo descrivere cosa ha rappresentato per me la corsa per eccellenza ,la regina delle distanze, sua Maestà la Maratona
Per me la Maratona è tutto quello che c’è prima della gara
La preparazione, la dedizione, la disciplina ,i sacrifici, la tabella che prepotentemente entra nella tua vita per prenderne il comando..e’ subdola lo fa piano piano in punta di piedi e poi ti ritrovi dentro una lavatrice è lei che comanda, tutto il resto passa in secondo piano o quasi
Nei tre mesi di preparazione ho provato un’infinità di sentimenti : paura,ansia,angoscia,sconforto ma anche gioia, adrenalina,felicità per un’esperienza nuova che stavo costruendo che stavo plasmando su me stessa
La costanza delle uscite con il caldo,il sole,il freddo,il vento e la pioggia ..le ripetute,i lunghi,nulla ti può fermare devi essere sempre pronta perché questo è nulla rispetto a quello che ti aspetta in Maratona..almeno così mi hanno detto i runners seri, quelli che le Maratone le mangiano a colazione perché sono dei veri duri
Arriva il giorno della gara, finalmente non vedevo l’ora! Adrenalina a cannone, ora spacco tutto!!!
Decido di stare con i pacers delle 4 ore! Avevo energia e gambe da vendere, ma quanto vanno piano questi!!Adesso questi li pianto qui ( 15k ) e me ne vado…ma no..ecco la mia vocina..
Ringrazio chi mi ha dato questo consiglio: “stai li,stai calma,i secondi guadagnati all’inizio sono minuti persi alla fine” e io l’ho ripetuto come un mantra, sono stata li..
Poi al 37k ho incontrato lui..il maledetto muro della maratona
Ho sbattuto contro, le gambe non andavano più la mia testa comandava, ma loro non rispondevano
Mi si è aggrovigliata l’anima, sono stati i km più lunghi difficile e duri
Se avessi avuto la forza di piangere l’avrei fatto.. non potevo mollare per tutti i sacrifici fatti in preparazione, per tutto il tempo che ho dedicato a questa giornata.. non potevo mollare
Non mi nascondo, ho sofferto tanto e avevo una rabbia furibonda, dovevo arrivare!
Sono arrivata, l’Arena era li maestosa ho varcato il traguardo e mi sono sentita svuotata
L’esperienza della Maratona, nel mio piccolo, mi sento di consigliarla ai runners che hanno voglia di misurarsi con se stessi, io l’ho vissuta così una sfida con me stessa ho superato il mio limite!
Ringrazio Claudio che mi ha supportata e sopportata in questi mesi di preparazione è stata un’esperienza di condivisione indescrivibile, tutti i Reds gruppo meraviglioso in modo particolare i miei compagni di avventura di Verona, grazie grazie grazie..vi voglio bene!
Oggi posso dire che la Maratona mi ha preso di più di quello che mi ha restituito, non so se avrò la forza e il coraggio di farne un’altra ma mai dire mai..il tempo sbiadisce le sensazioni negative ed esalta quelle positive..vedremo per ora mi riapproprio del mio tempo e mi godo il riposo e continuo a pensare che i runners siano dei matti fulminati, ma ho imparato ad amare la corsa